Crónicas del paraíso
¡Covid llega al cielo! Por los episodios anteriores de las Crónicas del Paraíso, ya sabemos que la idea que tenemos de un Paraíso de todo amor y paz no siempre se corresponde con la verdad. De vez en cuando, algunas turbulencias animan a los santos que viven allí, y a menudo incluso la familia, por así decirlo “real”, está de …
CRONACHE DAL PARADISO
Il Covid arriva in Paradiso! Già sappiamo dalle puntate precedenti delle Cronache dal Paradiso che l’idea che abbiamo di un Paradiso tutto amore e pace non sempre corrisponde a verità. Qualche turbolenza, di tanto in tanto, anima anche i santi che lo abitano, e spesso anche la famiglia, per così dire, “reale” ne è in qualche modo coinvolta. Questa volta …
La felicidad: dónde se encuentra?
Rosa Luxemburg y Antonio Blay nos indican donde podemos encontrar el gozo de vivir
La felicità: dove si trova?
Rosa Luxemburg e Antonio Blay: approcci per la ricerca della gioia di vivere
Mesianismo secularizado: el Dios Covid19
Hace unas semanas escribí un artículo titulado “Estamos en manos de Dios” y me preguntaba en qué Dios confiamos. El Jueves pasado, en el periódico italiano “Il Foglio” (que nunca he comprado hasta ahora!) salió un interesante artículo de un teólogo y profesor de historia de las religiones de la Universidad de Viena: “Es probable que la pandemia se convierta …
Messianismo secolarizzato: il Dio Covid19
Qualche settimana fa ho scritto un articolo dal titolo “Siamo nelle mani di Dio” e mi chiedevo a quale Dio ci affidiamo. Giovedì scorso, sul quotidiano “Il Foglio” (mai comprato sinora!) esce un interessante articolo di un Teologo e professore di storia delle religioni dell’Università di Vienna: “La pandemia rischia di diventare la versione moderna della religione universale” Il pensiero …
Virus y cuerpo
Editing: Elizenda Solis Barba Dedicado a los instructores de Río Abierto y a los que creen que el cuerpo humano es un cuerpo social. He dedicado mi vida a un sistema de trabajo interior conectado al cuerpo, su fisicidad como posible expresión de un alma hecha de cualidades espirituales como la inteligencia, la afectividad, la energía vital: Río Abierto. Es …
Virus e corpo
Virus e corpo. Dedicato agli istruttori Rio Abierto e a chi ritiene che il corpo umano sia un corpo sociale. Ho dedicato gran parte della mia vita ad un sistema di lavoro interiore collegato al corpo, la sua fisicità come possibile espressione di un’anima fatta di qualità spirituali come l’intelligenza, l’affettività, l’energia vitale: Rio Abierto. È un’attività dove si sta …
Confesión de un setentón: entre politica, ciencia y Naturaleza
Editing: Elisenda Solis Barba En este período, más que nunca, existe una gran necesidad de inteligencia para manejar una situación verdaderamente compleja. En otro artículo publicado en este blog (Inteligencia, astucia y estupidez) dije: “La inteligencia es una visión clara de las cosas y, además, es la capacidad de relacionar las cosas que sabemos o reconocemos. No creo que la …
Confessioni di un settantenne
Tra Coronavirus, scienza, politica e Natura in questo periodo, più che mai, vi è un grandissimo bisogno di intelligenza per gestire una situazione davvero complessa. In altro articolo pubblicato in questo blog ( Intelligenza , astuzia e stupidità) dicevo: “L’intelligenza è visione chiara delle cose e, inoltre, è la capacità di mettere in relazione le cose che conosciamo o riconosciamo. …
la sabiduría puede ser una cura
Más que nunca, en este período necesitamos entender más y más profundamente lo que está sucediendo en el mundo y dentro de nosotros. Se habla mucho… también escuchemos a quienes nos hablan con profunda sabiduría, más allá de las separaciones entre el bien y el mal: la lectura de las últimas páginas de Siddhartha por Hermann Hesse
La saggezza può essere una cura
Più che mai , in questo periodo abbiamo bisogno di comprendere sempre più profondamente quel che accade nel mondo e dentro di noi. Se ne dicono tante…. ascoltiamo anche chi ci parla con profonda saggezza, al di là delle separazioni tra bene e male: la lettura delle ultime pagine di Siddharta di Hermann Hesse
Estamos en las manos de Dios
Una vez se decia “Estamos en manos de Dios”; pero hoy ya no se puede decir, hoy tenemos que decir que estamos en manos de la Técnica, o sea de la ciencia y la técnica. Pero dado que la Técnica se ha convertido en el nuevo Dios, entonces podemos quedarnos tranquilos, que siempre estamos en manos de algún Dios. El …
Siamo nelle mani di Dio
Una volta si diceva “Siamo nelle mani di Dio”; ma oggi non si può più dire, oggi dobbiamo dire siamo nelle mani della Tecnica, cioè della scienza e della tecnica. Ma poiché la Tecnica è diventata il nuovo Dio, allora, tranquilli, siamo sempre nelle mani di un qualche Dio. Quello metafisico è confuso, disorientato, non sa cosa fare e poi …
¿Todo esto tiene un sentido?
Leo continuamente sabias reflexiones sobre el por qué y el posible significado de esta crisis planetaria: un microorganismo invisible que nos asusta a todos, incluso a los payasos como Trump … Se habla de las consecuencias del cambio climático, la belleza de recuperar algunas actividades un poco más especulativas, como leer, cultivar las relaciones familiares, etc. Creo que interpretamos un …
Tutto questo ha un senso ?
Leggo di continuo sagge riflessioni sul perché e sul possibile senso di questa crisi planetaria: un invisibile microrganismo che spaventa tutti, anche i buffoni come Trump… Si parla delle conseguenze del cambio climatico, della bellezza di recuperare quelle attività più speculative, come leggere, coltivare i rapporti familiari, e così via. Penso che interpretiamo un evento a partire dai valori che …
Il tempo è un’illusione?
Link consigliato nel video della National Geographic:
FACCIONES CELESTIALES
Se había abierto en los Cielos una crisis que podríamos definir como “de gobierno”, a pesar de la actitud decididamente monárquica y absolutista que siempre ha reinado en el Paraíso. Es que el buen Señor desde que su hijo había regresado al cielo, después de las conocidas y trágicas vicisitudes en la tierra, tuvo que ablandarse un poco y cambiar …
Nacimiento y muerte: los dos ineludibles opuestos
A raiz de eventos personales una reflexión sobre los pares de opuestos en nuestra vida y en la Vida
Nascita e morte i due ineludibili opposti
Eventi personali mi fanno riflettere sul tema dei pari di opposti in noi e nella Vita
Tolerancia y prejuicios
Será posible vivir sin prejuicios?
Tolleranza e pregiudizi
I nostri pregiudizi sugli altri e su noi stessi impediscono la relazione con gli altri e col mondo nel quale viviamo
El Hombre y la naturaleza: dialogo
Dialogo Gustavo y Renè Traduccion de Elisenda Solis Barba Renè. A veces estoy cansado de mi trabajo: ayudar a otros con psicoterapia. A menudo pienso que los cambios que observamos en cada uno de nosotros son solo variaciones de un tema: el tema no cambia, solo cambian los adornos, como en la música, a veces el tema se disfraza y …
L’uomo e la Natura: dialogo
Gustavo & Renè Renè. A volte sono stanco di reggere il mio lavoro: aiutare gli altri con la psicoterapia. Spesso penso che cambiamenti che osserviamo in ognuno di noi siano solo delle variazioni su un tema: il tema non cambia, cambiano solo gli ornamenti, come in musica, a volte il tema si camuffa e sembra sia qualcosa di diverso, a …
La lettura…insostituibile per la nostra crescita intellettuale e affettiva
Esercizio: stralcio di testo da: Dalla parte di Swann di M. Proust E’ nel mese di Maria che ricordo di aver cominciato ad amare i biancospini. Presenti non solo nella chiesa – così santa, ma nella quale avevamo il diritto di entrare – , posati persino sull’altare, inseparabili dai misteri alla cui celebrazione prendevano parte, essi insinuavano tra candelieri e …
La musica que se hace movimiento
Moverse con la musica puede ser un viaje que nos lleva a territorios inexplorados de nosotros mismos
Muoversi con la musica, ma… c’è musica e musica
Muoversi con la musica può essere un viaggio che ci porta a regioni inesplorate di noi stessi : un ascolto guidato e qualche considerazione
Mi identidad y la película de mi vida
DIALOGO … Renè y Gustavo hoy hablan sobre psicología y formación de la personalidad, y Gustavo le pregunta a Rene cómo concibe el concepto de identidad de la persona … R. La identidad, a nivel psicológico, podría resumirse en la respuesta a la pregunta “quién soy yo”, y generalmente la respuesta, si fuera sincera y no una venta vanidosa de …
La mia identità è tutta lì: nel film della mia vita
DIALOGO … Renè e Gustavo oggi parlano di psicologia e della formazione della personalità e Gustavo chiede a Renè come concepisce il concetto di identità della persona…. R. L’identità , a livello psicologico, potrebbe essere riassunta dalla risposta alla domanda “chi sono”, e solitamente la risposta, se fosse sincera e non una vanitosa vendita di se stessi, è che siamo …
Movimiento, Musica,Expresion y autorealizacion
después de mas de 30 años de experiencia mi punto de vista hoy
Movimento, Espressione, Musica e Autorealizzazione
Dopo più di 30 anni di esperienza il mio punto di vista oggi
La relación de ayuda
la búsqueda del propio potencial individual mas allá del planteo teorico
La relazione di aiuto
La ricerca del proprio potenziale individuale, oltre le strutture teoriche
Mi punto de vista: filosofia, psicologia, trabajo corporal
Agradeciendo a todos los que han visto y comentado el video de la semana pasada….siguo
Filosofia, psicologia, relazione di aiuto ed espressione corporea: il mio punto di vista
Nel ringraziare tutti coloro che mi hanno inviato feedback al mio ultimo video, colgo l’occasione per condividere il mio punto di vista
Superioridad inferioridad diversidad
• El problema es que siempre nos sentimos inferiores; Incluso aquellos que están sinceramente convencidos de que son superiores a los demás (narcisistas y compañía), creo que, en realidad, esconden de sí mismos y de los demás su insuficiencia adoptando un comportamiento “superior”; la mayoría de las veces para convencerse sobretodo a si mismos. Es parte de nuestra educación, que …
Superiorità inferiorità diversità
Il guaio è che ci si sente sempre inferiori; anche coloro che sono sinceramente convinti di essere superiori agli altri (narcisisti & Co.), penso che, in realtà, occultino a sé stessi e agli altri il loro sentirsi inadeguati adottando un comportamento da “superiore”; il più delle volte per convincere soprattutto se stessi. Fa parte della nostra educazione che condanna i …
Puntos de vista
Existe una “verdad” absoluta o mas bien innumerables puntos de vista?
Punti di vista
Esiste una “verità” assoluta oppure esistono tanti punti di vista?
Intelligenza, astuzia e stupidità – Inteligencia, astucia y estupidez.
Ho trovato un quaderno dove, quando avevo 16 anni, annotavo citazioni dai libri che leggevo. Una di queste riguarda l’astuzia ed è dello scrittore russo dell’800 Gonciarov autore del meraviglioso romanzo “Oblomov”: “L’astuzia è una moneta spicciola con cui non si può comprar molto. Come una moneta spicciola si possono vivere una, due ore; con l’astuzia si può nascondere qualche …
Incoherencia
La incoherencia es un defecto o mas bien es parte integrante de nuestro ser?
L’incoerenza
L’incoerenza è un difetto oppure è parte integrante della nostra natura?
Il contatto con l’anima
Contatto con l’anima Contacto con el alma (sigue en castellano) Ho ritrovato qualcosa che ho scritto molti anni fa: Quando senza motivo al mattino ti svegli felice e sei contento di esistere e di fare quel che stai per fare, sei in contatto con la tua anima. Quando parlando con qualcuno che magari non conoscevi avverti un sottile brivido perché …
Libertà e amore
sentirsi uno con l’Universo (Dio?) è la chiave per comprendere e vivere la nostra libertà
amir aceptación
En este artículo intentaré razonar sobre la afinidad, o mejor aún sobre la imprescindible interdependencia, entre el concepto de aceptación y el de amor. Comencemos con el amor: se han escrito páginas infinitas, se han pronunciado palabras interminables sobre el tema del amor, por lo que, en mi opinión, se ha vuelto algo dado por sentado que no nos dice …
Amore accettazione
In questo articolo cercherò di ragionare sulla vicinanza, o meglio ancora sull’imprescindibile interdipendenza, tra il concetto di accettazione e quello di amore. Cominciamo dall’amore: infinite pagine sono state scritte, infinite parole sono state pronunciate sul tema dell’amore, tanto, a mio avviso, da sconfinare in un qualcosa di scontato che non ci dice più nulla, ovvero che non stimola il nostro …
Las relaciones humanas conclusión
El descubrimiento del otro “actúa de una manera en que tratas a la humanidad, tanto en tu propia persona como en la de todos los demás, siempre también como un fin y nunca simplemente como un medio. Immanuel Kant Esta es una de las formulaciones de la ética kantiana y es tremendamente actual. Está por descontado el recordar que la …
Le relazioni umane conclusione
La scoperta dell’altro “agisci in modo da trattare l’umanità, sia nella tua persona sia in quella di ogni altro, sempre anche come fine e mai semplicemente come mezzo. Immanuel Kant Questa è una delle formulazioni dell’etica kantiana ed è tremendamente attuale. E’ scontato ricordare che la società globalizzata nella quale viviamo consideri l’essere umano in quanto inquadrato e funzionale alla …
Las relaciones humanas 2^parte
“Querer” cambiarse a uno mismo y a los demás. ¿Quién de nosotros es inmune al “vicio” de creer que los otros tendrían que cambiar? Seguramente los más exigentes admitimos que tenemos que cambiarnos a nosotros mismos y no solo a los demás: incluso en este caso el metro, es decir, el criterio por el cual nos juzgamos, es el mismo …
Le relazioni umane 2^ parte
“Voler” cambiare se stessi e gli altri Chi di noi è immune dal “vizio” di credere che gli altri debbano cambiare? Certo i più avveduti di noi ammettono di dover cambiare essi stessi e non solo gli altri: anche in questo caso il metro, cioè il criterio con cui giudichiamo noi stessi è lo stesso che riferiamo agli altri: se …
LAS RELACIONES HUMANAS
Traducción del italiano de Elisenda Solis Barba “Una de las facetas màs importantes de nuestra existencia como existencia es la relaciòn con los demàs. Es en la relaciòn con los demàs como se forman todos nuestros problemas. Es en la relaciòn con los demàs cuando màs nos alienamos de nosotros mismos. Y luego es utilizando la rtelaciòn con los demàs …
Le relazioni umane
Parte prima “Uno degli aspetti più importanti della nostra esistenza è la relazione con gli altri. E’ nella relazione con gli altri che troviamo l’ origine di tutti i nostri problemi. E’ nel rapporto con gli altri che ci alieniamo maggiormente da noi stessi. Dagli altri mi viene quel giudizio su me stesso che forma poi l’idea che io sono …
L’invidia
ancora dalle metamorfosi di Ovidio…. l’arte rende “belle” anche le cose peggiori!
Una storia d’amore
Se non salverà il mondo, l’arte, perlomeno, ce lo fa comprendere meglio. Un’opera d’arte, così come disse Wagner a proposito della musica, comincia dove finiscono le parole della mente, cioè le spiegazioni e i significati che attribuiamo all’esistere. L’arte non produce soltanto un godimento estetico dinanzi alla bellezza di un’opera, ma ci dischiude a una comprensione sottile, profonda e spesso …
Crónicas del Paraíso: La ira de Dios
Un día Dios se hartó de cómo iban las cosas en la tierra. Era una espina en el costado … y, para un Dios que se respete, tener una espina en el costado no es apropiado. Esa Santa de María se empeñaba para consolarlo y distraerlo: “¿Has visto en Orion esos hermosos destellos de luz?” O: “en la galaxia 3147 …
Cronache dal Paradiso: L’ira di Dio
Un giorno Dio no ne poté più di come stavano andando le cose sulla terra. Era una spina nel fianco… e, per un Dio che si rispetti, avere una spina nel fianco non è appropriato. Quella Santa di Maria si dava un bel da fare per consolarlo e distrarlo: “Hai visto su Orione che belle escandescenze di luce?” oppure: “nella …
los modelos y la esencia individual 3
Para el crecimiento psicologico de un niño es normal y bueno tener modelos de como se vive y se hacen las cosas; para un adulto puede ser un obstáculo al crecimiento interior
I modelli e l’essenza individuale 3
Rivolgerci verso il mondo esterno per avere un modello a cui ispirarci per la nostra vita è normale per un bambino e la sua crescita; ma da adulti può invece rappresentare un ostacolo alla nostra crescita interiore.
Los Modelos y la esencia individual
Nuestra vida está permanentemente condicionada por la interpretacion que tenemos de la Realidad y de nosotros mismos. No hay una vision justa y una equivocada; hay mas bien una vision mia o ajena.
I Modelli e l’Essenza individuale 2
La nostra vita è assolutamente condizionata dalla nostra interpretazione della Realtà e di noi stessi: non esiste una visione vera o falsa della Realtà; esiste una visione propria o di altri.
Los modelos y la esencia individual
Los modelos son estructuras intelectuales que a veces también incluyen practicas que tratan de interpretar la realidad humana y del universo. Por otro lado, nuestra esencia o alma, no creo puedan ser reconocida solo atraves de un modelo.
I modelli e l’essenza individuale
Mi riferisco ai modelli come costruzioni intellettuali e anche pratiche che ci offrono una interpretazione della realtà umana o dell’universo. D’altra parte la nostra essenza o anima è un qualcosa che difficilmente può rientrare in un modello.
Il tempo passa, quel che resta è l’eternità
I miei auguri di BUON ANNO El texto en espagnol lo encuentras luego del italiano Ancora un anno che è passato. Possiamo, ancora una volta, gioire nell’ingenua aspettativa che il prossimo anno sarà migliore e che l’anno che finisce è da buttar via, mandare al diavolo, per tutte le cose sgradevoli o dolorose accadute. Ma , per chi ha un …
Corpo e anima
Corpo e anima Questo è Lucian Freud, nipote del grande Sigmund. È uno dei più quotati artisti contemporanei (è morto nel 2011): da giovane, interessante e bello, e in un autoritratto non più giovane. Questi sono alcuni dei suoi quadri: e ti consiglio di andare su Google e cercare “Lucian Freud Immagini” per trovarne tanti altri; forse ti disgusteranno …
Si può accettare tutto ciò?
La scultura in acciaio di Jeff Koons che rappresenta un cane realizzato coi palloncini, “Balloon dog” è stata venduta per 58,4 milioni di dollari. Ma non è mica di gomma…. È di acciaio! La escultura de acero de Jeff Koons, que representa a un perro hecho con globos (“Balloon dog”), se vendió por por 58.4 millones de dólares. Pero no …
DIOS Y LA TRASCENDENCIA: qué ideas tenemos al respecto?
Dios: parece que no le interesa mas a nadie; sin embargo las ideas que tenemos al respecto condicionan nuestra vida. Parte primera
Dio e la Trascendenza: che idea ne abbiamo?
Dio: sembra un tema che interessa pochi, oggigiorno; eppure la ricerca delle trascendenza riguarda ognuno di noi e influisce sulla nostra maniera di vivere. PRIMA PARTE
Todos somos maestros, pero también estudiantes.
Todos somos, de una u otra manera, maestros o profesores de algo. En la vida privada o en público, siempre hay una tendencia a enseñar, lo que, en mi opinión, es gran cosa. De hecho, enseñar es la forma de transmitir a otra persona las adquisiciones que no posee, almenos conscientemente. Al contrario, se dice que el “buen maestro” ayuda …
Siamo tutti maestri, ma anche allievi.
Tutti siamo in una maniera o in un’altra, maestri o insegnanti di qualcosa . Nella vita privata o pubblicamente c’è sempre una tendenza a insegnare. Ed è, a mio parere, un’ottima cosa. Insegnare è, infatti, la maniera di trasmettere ad altri quelle acquisizioni che l’altro non possiede almeno in maniera cosciente. Anzi si dice che il “buon maestro” aiuti il …
El gran inquisidor y nuestra libertad
Que hacemos con nuestra libertad?
Il grande inquisitore e la nostra libertà
Che ne facciamo della la nostra libertà?
La armonia escondida
Dialogo Renè: Me divirtió mucho leer uno de los aforismos de Oscar Wilde que llamaba a no tomar partido con nada…” … tomar partido, escribió, es el primer paso hacia la sinceridad, la seriedad sigue poco después y el ser humano se convierte en un pelmazo.” Gustavo: ¡Claro que sí! Tomar partido, creyendo que algo es bueno y su opuesto …
La belleza
Belleza es algo que pertenece a las cosas o es una manera de mirar las cosas?
El màs allà
traducción de Elisenda Solis Barba Hay quienes creen que después de la muerte no hay nada en absoluto y nos va a tocar desaparecer definitivamente sin ninguna conciencia, y hay quienes creen que hay una supervivencia del alma sin el cuerpo. Sobre cómo sea este mundo del mas allà hay varias creencias, como todos sabemos. Pero, ¿quién posee la verdad? …
L’aldilà: finalmente la verità!
C’è chi crede che dopo morti non ci sia proprio nulla e ci toccherà scomparire definitivamente senza nessuna coscienza, e c’è chi crede invece che vi sia una sopravvivenza dell’anima senza il corpo. Ma su come sia fatto questo mondo ultraterreno vi sono varie credenze, come tutti sappiamo. Ma chi possiede la verità? e chi è in errore? Senza falsa …
FAZIONI PARADISIACHE
Si era aperta, nell’alto dei cieli, una crisi che potremmo definire “di governo”, nonostante l’assetto decisamente monarchico e assolutista che regna da sempre in Paradiso. E’ che il buon Dio da quando suo figlio era tornato in cielo dopo le note e tragiche peripezie sulla terra , aveva dovuto addolcirsi un po’, e cambiare il pugno di ferro che era …
Convegno Interplanetario Pace e Amore
PACE E AMORE PRIMO CONVEGNO INTERPLANETARIO DEI MAESTRI DELL’EVOLUZIONE UMANA Sicuramente è stato l’evento più sensazionale dell’intera storia dell’umanità: un incontro niente di meno che di tutti i Maestri che da decenni ( molti decenni!), lavorano strenuamente, con centinaia di discepoli, perché l’umanità progredisca verso quegli obiettivi comuni di pace, amore e illuminazione spirituale. Un enorme salone il cui unico …
Zia Teresa e la contabilità divina
Avevo una zia che era un vero spasso, una comicità naturale e una capacità di cogliere l’aspetto umoristico in ogni circostanza : zia Teresa ! Ricordo che una volta, fingendo di essere seria, si chiedeva come facesse Dio e i suoi collaboratori (immaginati come Santi) a star dietro a un’ enorme contabilità per conteggiare tutte le buone e le cattive …
La cueva de Platon
Desde antaño hablamos continuamente de cuerpo y alma, o cuerpo, psique y alma. Tal vez no todo el mundo sabe que esta división entre el cuerpo y el alma, a la que, en tiempos modernos, se agrega la “psique”, como si fuera algo diferente tanto del cuerpo como del alma; pues bien esta división es de Platón, quien luego distinguiría …
La caverna di Platone
Da che mondo è mondo non facciamo altro che ripetere “corpo e anima” o “corpo, psiche e anima”. Magari non tutti sanno che questa divisione tra corpo e anima a cui, in tempi moderni, si aggiunge la “psiche” come se fosse qualcosa di ancor diverso sia dal corpo che dall’anima, ebbene l’invenzione di questa separazione è di Platone che poi …
Unicidad y relacion humana
Descubrir nuestra preciosa unicidad favorece el conocimiento real del otro y de su propia unicidad para una sana relacion humana
Unicità e relazioni umane
La ricerca della mia unicità favorisce la scoperta dell’unicità preziosa degli altri per una sana relazione umana
Arte y conciencia
El arte como instrumento de conciencia
Arte e coscienza
L’arte come strumento di crescita interiore
El mundo de los sentimientos y el Arte
Como ya sabemos, ¡la cabeza y el corazón no hablan el mismo idioma! Y la cuestión del lenguaje no es marginal. El lenguaje no solo nos ofrece la posibilidad de comunicar, nos ofrece, sobre todo, la posibilidad de conocer. Sin un lenguaje, no tenemos la posibilidad de ser conscientes de lo que pensamos o sentimos: trata de pensar en algo, …
Il mondo dei sentimenti e l’Arte
Si sa, la testa e il cuore non parlano lo stesso linguaggio! E la questione del linguaggio non è marginale. Linguaggio significa non solo possibilità di comunicazione ma soprattutto rende possibile la conoscenza. Se non abbiamo un linguaggio, non abbiamo noi stessi la possibilità di essere consapevoli di quel che stiamo pensando o sentendo: prova a pensare qualcosa e vedi …
Vuoi cambiare il mondo ?
la mia esperienza personale Tutti vorremmo essere migliori di quel che siamo, vorremmo che gli altri fossero diversi, vorremmo che il mondo funzioni meglio. Spesso imputiamo agli altri e al mondo i nostri malesseri, la nostra felicità o la nostra infelicità e dunque vi è una vocazione interna, in ognuno, di noi a voler cambiare qualcosa. E le frustrazioni sono …
Il senso della vita
R: A volte mi chiedo: la vita ha un senso? G: Piuttosto la cosa essenziale è stabilire cosa sia il senso. Forse molti credono che il senso della vita sia realizzare i propri desideri. R: Propri ? propri significa che sono il frutto di una creazione interna, la nascita di qualcosa di nuovo come una nuova creatura. Ma se invece …
Eros Amore e gli dei pagani
Nel Simposio di Platone Eros è un demone figlio di Indigenza, povertà (Πενία Penia, la madre) e Poros (Πόρος , il padre). Poros significa via, risorsa, , espediente che porta ad avere, acquisire. Povero come la madre, Eros aspira alla ricchezza del padre: Eros è quindi anche una tendenza, una mania (μανία), uno stato emotivo provocato dalla bellezza terrestre che …
Cultura y individuo (segunda parte)
Desde otro punto de vista, la cultura es un proceso histórico donde la construcción de nuestra civilización, de nuestro conocimiento, de las habilidades que poseemos, se lleva a cabo a lo largo del tiempo con un progreso que crece en velocidad y expansión. Es como en la construcción de una gran catedral en la cual están aquellos que construyen la …
Cultura e individualità (seconda parte)
Cultura e individualità Seconda parte Da un altro punto di vista la cultura è un processo storico dove la costruzione della nostra civiltà, delle nostre conoscenze, delle abilità che possediamo, avviene nel tempo con un progresso che cresce in velocità ed espansione. E’ come la costruzione di un’enorme cattedrale dove ognuno apporta qualcosa: c’è chi collabora al fregio della facciata …
L’Accettazione – 4 ed Ultima Parte
Quarta ed ultima parte.
L’Accettazione – Parte 3
Terza Parte
L’Accettazione – Parte 2
Seconda Parte Il tema dell’accettazione è territorio comune tanto della psicologia quanto della filosofia: secondo me non è “sopportazione” ma comprensione apertura ad una nuova, rivoluzionaria maniera di vedere la nostra vita.
Imparare a dimenticare
una riflessione sul lasciare andare il passato per una vita creativa. “L’uomo chiese una volta all’animale: perché non mi parli della tua felicità e soltanto mi guardi? L’animale, dal canto suo, voleva rispondere e dire: ciò deriva dal fatto che dimentico subito ciò che volevo dire – ma subito dimenticò anche questa risposta e tacque; sicchè l’uomo se ne meravigliò. …
L’Accettazione
Il tema dell’accettazione è territorio comune tanto della psicologia quanto della filosofia: secondo me non è “sopportazione” ma comprensione apertura ad una nuova, rivoluzionaria maniera di vedere la nostra vita.
Proust e l’extratemporalità
Parlare di tempo è un’occasione per riscoprire una delle mie passioni da sempre: Marcel Proust e la sua “Recherche”: la letteratura spesso ci permette entrare in territori inesplorati della psicologia e della filosofia.
Le Virtù Cardinali: La Giustizia.
Le Virtù Cardinali: La Giustizia. Anni addietro ho tenuto una serie di conferenze a Napoli analizzando da varie angolazioni un tema che sembra antico e desueto: quello dei peccati capitali; mentre troppo “religioso” il tema delle virtù. In realtà , man mano che studiavo per preparare le conferenze, mi rendevo conto che sia peccati che virtù sono una maniera di …