La capacità critica, cioè l’attività del nostro intelletto di valutare e giudicare gli eventi per farsi una idea propria dei fatti sottoposti a tale capacità, è l’opposto dell’atteggiamento fideistico di credere ciò che gli organi di informazione propongono come verità, siano essi i preti, i testi sacri , i maestri d